Sito Ufficiale dello scrittore

Ippolito Edmondo Ferrario

BIO

Note Biografiche

Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, vive e lavora a Milano.

Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.

Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.

Ha pubblicato saggi, romanzi e biografie per:

  • Newton Compton Editori
  • Ugo Mursia Editore
  • Fratelli Frilli Editori
  • Ritter Edizioni
  • Castelvecchi Editore

News

Evocare i demoni

Evocare i demoni

Evocare i demoni “Questa è la biblioteca, se non lo avesse capito…”, mormorò il banchiere di fronte all’espressione ebete del suo ospite, che probabilmente non aveva mai veduto così tanti libri radunati in un unico ambiente. Raoul raggiunse uno scrittoio di tipo...

Il banchiere di Milano ritorna a Bonassola

Il banchiere di Milano ritorna a Bonassola

Il banchiere ritorna a Bonassola con il terzo romanzo della serie edita dalla Fratelli Frilli Editore. "Assedio Mortale a Milano. La terza indagine del banchiere " lo potrete acquistare presso l'edicola libreria di Ugo del Torchio, in via Risorgimento. Buona lettura....

Il generale Aidid, signore della guerra

Il generale Aidid, signore della guerra

Il generale Aidid, signore della guerra Il comandante somalo, alto e prestante, aveva da poco superato i quarantacinque anni. Indossava un abbigliamento militare simile a quello dell’esercito regolare libico, ma sul capo portava un cappello a tesa larga del tipo US...

Assedio mortale a Milano-La terza indagine del banchiere Raoul Sforza

Assedio mortale a Milano-La terza indagine del banchiere Raoul Sforza

Il famigerato banchiere ritorna in libreria Per la terza volta E non sarà certamente l'ultima... L’odissea del piccolo Morathi e dei suoi genitori partiti dall’Eritrea e finiti prigionieri in uno dei campi per migranti allestiti in Libia, è destinata ad intrecciarsi...

In ricordo di Leo Mariani nel Giorno della Memoria

In ricordo di Leo Mariani nel Giorno della Memoria

In ricordo di Leo Mariani nel Giorno della Memoria Leo Mariani fu la vittima più piccola tra gli ebrei veneziani mandati a morire nei campi di concentramento nazisti. Un destino già segnato quando la madre, Pia Cesana Mariani, 21 anni, lo aveva dato alla luce presso...

Contattami