Sito Ufficiale dello scrittore
Ippolito Edmondo Ferrario
Note Biografiche
Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.
Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.
- Newton Compton Editori
- Ugo Mursia Editore
- Fratelli Frilli Editori
- Ritter Edizioni
- Castelvecchi Editore
News
Accadde Domani. 25 novembre 1981. Il tentato golpe alle isole Seychelles nella testimonianza di Tullio Moneta (Prima parte)
ACCADDE DOMANI. 25 NOVEMBRE 1981. IL TENTATO GOLPE ALLE ISOLE SEYCHELLES NELLA TESTIMONIANZA DI TULLIO MONETA (PRIMA PARTE) Evoluzione del golpe Terminata la lavorazione del film I quattro dell’Oca Selvaggia, iniziò l’organizzazione del golpe. ...
Accadde domani. 12 dicembre 1969. Giancarlo Rognoni e la strage di piazza Fontana. Una testimonianza inedita (Prima parte)
12 dicembre 1969. Giancarlo Rognoni e la strage di piazza Fontana. Una testimonianza inedita. (Prima parte) Come già detto, l’eredità umana e culturale della Fenice non venne dimenticata nonostante le traversie personali e le avversità. Nonostante tutto, sotto la...
Accadde domani. 27 novembre 1979. Assalto alla Chase Manhattan Bank
27 novembre 1979 Assalto alla Chase Manhattan Bank.Dimitri ed io, nel giro di poco più di una settimana, riuscimmo a pianificare l’azione che ebbe luogo la mattina del 27 novembre del 1979. Ci svegliammo all’alba, verso le...
Accadde Domani. 24 novembre 1964. Inizia l’operazione Dragon Rouge per liberare Stanleyville
24 novembre 1964. Inizia l’operazione Dragon Rouge per liberare Stanleyville L’episodio più significativo legato al loro modus operandi (dei Simba) rimane la presa della città di Stanleyville avvenuta nel settembre del 1964 quando i Simba, dopo aver messo in fuga le...
Accadde domani. 28 ottobre 1967. La morte del volontario Guy Leleup
28 ottobre 1967. La morte del volontario Guy Leleup Leleup era un volontario belga, ma nato in Congo. «Guy morì da eroe il 28 ottobre del 1967 durante le ultime fasi dell’assedio di Bukavu. Rimase a proteggere la ritirata dei suoi compagni e cadde prigioniero. Quando...
Italo Zambon. Il paracadutista della Folgore morto durante l’assedio di Bukavu nel 1967
Italo Zambon è stato uno dei volontari italiani più conosciuti e apprezzati. Veneziano, già parà della Folgore, operò prima nella zona di Paulis e successivamente, alla fine del marzo 1965, insieme al volontario Jean-Claude Laponterique (proveniente dal 11e Régiment...