Sito Ufficiale dello scrittore
Ippolito Edmondo Ferrario
Note Biografiche
Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.
Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.
- Newton Compton Editori
- Ugo Mursia Editore
- Fratelli Frilli Editori
- Ritter Edizioni
- Castelvecchi Editore
News
La cronaca del blitz notturno a Mboko per eliminare la mitragliatrice pesante cinese Cal. 12,7 mm
La cronaca del blitz notturno a Mboko per eliminare la mitragliatrice pesante cinese Cal. 12,7 mm Testimonianza del maggiore Tullio Moneta raccolta da Giorgio Rapanelli Su di una collina della zona di Mboko a circa 300 metri dalla pista lungo il lago...
Quel 31 dicembre 1968 nel deserto dello Yemen
Quel 31 dicembre 1968 nel deserto dello Yemen Il mio migliore augurio per lasciarci alle spalle questo infausto 2020 e affrontare a testa alta l'anno che verrà. Ippolito Il 31 dicembre eravamo ancora in pieno deserto e puntavamo sempre a nord. Avevamo...
Tullio Moneta e il tentato rapimento del leader etiope Mengistu
Tullio Moneta e il tentato rapimento del leader etiope Mengistu A distanza di vent'anni l'ex mercenario Tullio Moneta racconta dell'incarico ricevuto di rapire l'ex dittatore etiope Mengistu. Testimonianza raccolta da Giorgio Rapanelli. Nel 1990 Tullio Moneta fu...
Un’inedita testimonianza di Tullio Moneta. Storia di un blitz organizzato per liberare suore e religiosi
Un'inedita testimonianza di Tullio Moneta. Storia di un blitz organizzato per liberare suore e religiosi Pubblico la testimonianza di Tullio Moneta, raccolta da Giorgio Rapanelli, circa uno dei blitz ai quali lo stesso mercenario italiano prese parte quando era in...
“Noi fratelli d’armi in Africa come pirati”: un libro di Ferrario racconta lo spirito dei mercenari
“Noi fratelli d’armi in Africa come pirati”: un libro di Ferrario racconta lo spirito dei mercenari di Matteo Brunetti, Secolo d'Italia, 20 dicembre 2020 È dal 2009 che Ippolito Edmondo Ferrario, scrittore milanese nato nel ’76, dedica parte delle sue ricerche e della...
Un po’ canaglie, un po’ eroi. I mercenari europei che hanno fatto l’Africa
Un po’ canaglie, un po’ eroi.I mercenari europei che hanno fatto l’Africa Un libro fotografico appena uscito narra le gesta dei soldati di ventura bianchi chiamati in Congo negli anni Sessanta contro la guerriglia marxista dei Simba Di Adriano Scianca, La Verità, 8...