Sito Ufficiale dello scrittore

Ippolito Edmondo Ferrario

BIO

Note Biografiche

Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, vive e lavora a Milano.

Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.

Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.

Ha pubblicato saggi, romanzi e biografie per:

  • Newton Compton Editori
  • Ugo Mursia Editore
  • Fratelli Frilli Editori
  • Ritter Edizioni
  • Castelvecchi Editore

News

Pillole d’Arte e di Storia in un noir

Pillole d’Arte e di Storia in un noir

«Sanfourche nacque a Bordeaux nel 1929, ma si trasferì a vivere a Rochefort sur Mer con i genitori. Si inserì nel solco artistico tracciato da Gaston Chaissac, uno degli esponenti dell’Art Brut. Per alcuni Sanfourche non era all’altezza del citato pittore, ma io l’ho...

5 dicembre 1943, Venezia. Inizia la Shoah dei bambini

5 dicembre 1943, Venezia. Inizia la Shoah dei bambini

Il romanzo "I fantasmi del banchiere nero" nasce prima di ogni cosa dalla visione di un'immagine, di una fotografia, quella della pietra d'inciampo dedicata alla memoria di un bambino di Venezia. Era il 5 dicembre del 1943 quando Leo Mariani era prossimo a nascere e...

Il banchiere nero e la serata a Eldodo di Milano

Il banchiere nero e la serata a Eldodo di Milano

Anche la prima presentazione del libro I fantasmi del banchiere nero è trascorsa. Della serata trascorsa nei locali, carichi di storia tutta milanese (Un tempo qui c'era un bar, un "trani" di quelli di periferia, dove si mesceva il vino, frequentati dalla malavita e...

Presentazione milanese de I fantasmi del banchiere nero

Presentazione milanese de I fantasmi del banchiere nero

Eldodo Booksellers & Stationers presenta I fantasmi del banchiere nero Mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 18,30 si terrà presso la libreria Eldodo Bookseller (via Vallarsa 11, Milano) la presentazione del romanzo noir “I fantasmi del banchiere nero”. A presentare...

L’imperdibile risotto di Gò

L’imperdibile risotto di Gò

Il banchiere nero non poteva non approdare Da Romano a Burano per il suo imperdibile risotto   La destinazione era l’isola di Burano. Raoul non vi metteva piede da decenni. Conservava di essa un ricordo vivissimo, legato in particolar modo a un ristorante storico...

Metti una notte un banchiere milanese a Venezia

Metti una notte un banchiere milanese a Venezia

Metti una notte un banchiere milanese a Venezia L’albergo disponeva di un approdo in legno sul principale canale della città. Pur essendo autunno la sera regalava una temperatura insolitamente mite. Si accomodarono a un tavolino. Poco dopo furono serviti. La...

Contattami