Sito Ufficiale dello scrittore
Ippolito Edmondo Ferrario
Note Biografiche
Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.
Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.
- Newton Compton Editori
- Ugo Mursia Editore
- Fratelli Frilli Editori
- Ritter Edizioni
- Castelvecchi Editore
News
Ancora una testimonianza del Maggiore Tullio Moneta sull’epopea dei mercenari in Congo
“Non uccidetemi, non uccidetemi!” I mercenari del 5 Commando di stanza a Baraka, la base militare lungo il lago Tanganika, compivano azioni di guerriglia contro i ribelli Simba, una, o due volte alla settimana, dietro indicazione dei villaggi congolesi, che fornivano...
Primavera 2021. Tempo di noir
Ad aprile tornerò in libreria. Un nuovo personaggio vedrà la luce, Diviso tra una Milano incantevolmente innevata e Bonassola. Atmosfere invernali cupe, musica rock, intrighi finanziari. Poco più di un mese per raggiungere la verità. E poi ci sarà lui, il banchiere di...
Il macellaio del Verziere
Ripropongo qui di seguito, in una veste nuova e rivisitata, un racconto noir uscito qualche anno fa nell'antologia "Delitti alla milanese" curata da Gianluca Margheriti. Buona lettura Il macellaio del Verziere Milano, dicembre del 1965 “Non è possibile? Era tutto...
Itinerari sotterranei a Milano. Putridarium del santuario di San Bernardino alle Ossa
Putridarium del santuario di San Bernardino alle Ossa Ubicazione. Piazza Santo Stefano. Mezzi pubblici. Linee tranviarie 12, 15, 23 e 27; linee automobilistiche 54, 60 e 84; metropolitane M1 (St. Duomo) e M3 (St. Duomo). Visita. Aperti al pubblico solo il santuario e...
Itinerari sotterranei a Milano. Rifugio antiaereo N. 56
Rifugio antiaereo N. 56 Ubicazione. Piazza Giuseppe Grandi. Mezzi pubblici. Linea tranviaria 27; linee filoviarie 90, 91 e 93; linee automobilistiche 45, 62 e 66. Visita. Occasionalmente aperto al pubblico. Contatti. Comune di Milano, sito Internet: comune.milano.it....
Itinerari sotterranei a Milano. “Complesso delle Pompe di Sollevamento – Casamatta Celestino”
“Complesso delle Pompe di Sollevamento – Casamatta Celestino” Ubicazione. Castello Sforzesco. Non visitabile. Si tratta dei tratti più interessanti dei sotterranei del Castello comprendente la cosiddetta Galleria dei Cavalieri, ritenuto vero e proprio passaggio...