Sito Ufficiale dello scrittore
Ippolito Edmondo Ferrario
Note Biografiche
Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.
Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.
- Newton Compton Editori
- Ugo Mursia Editore
- Fratelli Frilli Editori
- Ritter Edizioni
- Castelvecchi Editore
News
Sul settimanale Tutto arriva Il banchiere di Milano
Il Banchiere di Milano e la Milano perduta: il ristorante l’Assassino
Il Banchiere di Milano e la Milano perduta: il ristorante l’Assassino Lia arrivò spingendo un carrello sul quale c’erano le portate della cena. Aveva preparato un guazzetto di pesce, caldo e piccante, seguito da un branzino bollito accompagnato da maionese e patate...
Il Banchiere di Milano, tra atmosfere anni Settanta, Alfa Romeo e Rolling Stones
Il Banchiere di Milano, tra atmosfere anni Settanta, Alfa Romeo e Rolling Stones Raoul tornò col pensiero a quella sera. Aveva parcheggiato l’Alfa Romeo 2600 Sprint in corso Monforte all’angolo con piazza San Babila; la macchina spiccava fra le altre vetture presenti...
IL BANCHIERE DI MILANO
Comunicato Stampa Sullo sfondo di una Milano incantevolmente innevata da un inverno freddo e cupo, si alternano diversi personaggi egocentrici, narcisisti e tutti assetati di fama e di potere. In questo avvincente romanzo noir e ricco di suspence, si...
Lo scrittore non è che un tramite
Lo scrittore non è che un tramite, un mezzo attraverso cui suggestioni, immagini e idee già esistenti si aggregano fra loro. Da questo incontro a volte nascono personaggi, storie e libri. Ecco perché un autore dovrebbe sempre rimanere in secondo piano, mantenersi...
Il banchiere di Milano
Il conto alla rovescia è iniziato. Tra circa un mese arriverà in libreria. Cinico. Sprezzante. Disincantato. Si chiama Raoul Sforza ed è un banchiere. Stay Tuned.