Sito Ufficiale dello scrittore
Ippolito Edmondo Ferrario
Note Biografiche
Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.
Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.
- Newton Compton Editori
- Ugo Mursia Editore
- Fratelli Frilli Editori
- Ritter Edizioni
- Castelvecchi Editore
News
I diavoli di Bargagli/ Il banchiere e la passione per i revolver
I diavoli di Bargagli/ Il banchiere e la passione per i revolver «Non c’è niente da fare, gli americani sono i migliori produttori di revolver da sempre. Non a caso li hanno inventati loro, anche se per esattezza la prima pistola a tamburo fu inventata in Sardegna nel...
I diavoli di Bargagli è un libro sul cosiddetto Mostro di Bargagli?
I diavoli di Bargagli è un libro sul cosiddetto Mostro di Bargagli? La domanda mi è stata posta fin dalla prima volta che in cui ho annunciato il titolo del libro: "Ne I diavoli di Bargagli si parla del mostro di Bargagli?". La risposta è semplice, ma merita...
I diavoli di Bargagli a tutto volume
I diavoli di Bargagli a tutto volume I diavoli di Bargagli è un romanzo noir al cui interno c'è una precisa colonna sonora che accompagna il lettore pagina dopo pagina. La stessa che ha scandito i mesi della stesura del libro e la stessa amata dal protagonista della...
I diavoli di Bargagli/ Cristo Re
I diavoli di Bargagli/ Cristo Re Terminò il pasto con due tazze di caffè nero; Lia glielo servì in tavola direttamente dalla moka. Dopo l’ennesima rapida occhiata all’orologio, si riaccese il sigaro che aveva iniziato a fumare poco prima, durante l’incontro con Villa....
Riflessioni dopo la prima presentazione de I Diavoli di Bargagli
Martedì 5 aprile 2022 ho presentato ufficialmente al pubblico genovese I diavoli di Bargagli. Nella prestigiosa cornice della Libreria Feltrinelli di via Ceccardi alle ore 18.00 sono stato introdotto dalla brava e intraprendente Simona Cappelli che ha saputo...
Tullio Moneta ci ha lasciati. L’oca selvaggia è volata
Giovedì, 31 marzo 2022, Tullio Moneta ci ha lasciato. Piace ricordare che combatté per due anni i ribelli Simba per conto dell’ONU con il 5 Commando mercenario anglosassone, fino a ricoprire il grado di Maggiore. Come comandante volontario, insieme ad una...