Sito Ufficiale dello scrittore

Ippolito Edmondo Ferrario

BIO

Note Biografiche

Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, vive e lavora a Milano.

Ha collaborato con settimanali, mensili e quotidiani.

Nel 2005, per la sua attività letteraria, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria del Comune di Triora, il suggestivo borgo ligure celebre per il processo alle streghe del 1587.

Ha pubblicato saggi, romanzi e biografie per:

  • Newton Compton Editori
  • Ugo Mursia Editore
  • Fratelli Frilli Editori
  • Ritter Edizioni
  • Castelvecchi Editore

News

Il banchiere e la strega nera

Il banchiere e la strega nera

Il banchiere e la strega nera «Gli ultimi giorni mi hanno messo alla prova. Tutto qui. Sono un po’ stanco, ma tu non ti devi preoccupare di nulla» le disse facendo una breve pausa, interrotto da Marco che era sopraggiunto con il vino. Lo stappò e ne versò in un calice...

Un banchiere a Genova fra trenette al pesto, ladri e travestiti

Un banchiere a Genova fra trenette al pesto, ladri e travestiti

Un banchiere a Genova fra trenette al pesto, ladri e travestiti Si rivide seduto in una bettola insieme a commensali improvvisati, che mai avrebbero immaginato di trovarsi a condividere il desco con uno dei rampolli più ricchi di tutta Milano. Gli parve di risentire...

Il banchiere a tempo di swing

Il banchiere a tempo di swing

Il banchiere a tempo di swing Il banchiere continuò a dedicarsi al sigaro con immutata passione. Considerò positivo l’aver incontrato nuovamente il giornalista in funzione della sua strategia, non certo perché gli facesse piacere avere a che fare con quella caricatura...

Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix per il banchiere!

Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix per il banchiere!

Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix per il banchiere! «Ecco cosa mi ci vuole!» esclamò mentre selezionava Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix. Alzò il volume al massimo. Le casse dello stereo dell’auto fecero vibrare l’aria, squarciando il silenzio...

Il banchiere sulle tracce del comandante partigiano Bisagno

Il banchiere sulle tracce del comandante partigiano Bisagno

Il banchiere sulle tracce del comandante partigiano Bisagno Nel novembre del 1943 non si era presentato agli uffici di reclutamento della Repubblica Sociale Italiana ed era salito in montagna. Dalla natia Genova, in cui viveva con la famiglia, si era unito alle...

Il banchiere, il Giappone ed il Sumo

Il banchiere, il Giappone ed il Sumo

Il banchiere, il Giappone ed il Sumo Si sintonizzò in streaming su uno dei canali giapponesi che trasmettevano sport e che seguiva regolarmente. Fu fortunato. Stavano trasmettendo le immagini del torneo di sumo che si stava svolgendo in quei giorni a Osaka, in...

Contattami