News

La Gorgone…Stay Tuned

La Gorgone…Stay Tuned

Primi giorni di dicembre. Metti una sera di fitta pioggia in cui due scrittori-speleologi si incontrano all'ombra dell'austera Basilica di Sant' Eustorgio. Siamo nell'antico quartiere del Ticinese a Milano. Da lì a poco riaffiorano i ricordi, magari un po' sbiaditi,...

leggi tutto
Le fatiche dello scrittore…

Le fatiche dello scrittore…

Scrivere un racconto. Per il sottoscritto rimane una fatica immane. Una prova a livello mentale, uno scoglio che ogni volta che si presenta all'orizzonte preferirei aggirare. Poco prima del sopraggiungere dell'estate, ad una cena post presentazione del libro Alla...

leggi tutto
Gunther Sander torna in 44 gatti in noir

Gunther Sander torna in 44 gatti in noir

Dopo Ultimo Tango a Milano il maggiore italo tedesco Gunther Sander torna in libreria in una straordinaria raccolta di racconti noir, targata Frilli, curata dallo scrittore Armando d'Amaro. Questa volta il tema dei racconti, tutti rigorosamente noir, sono i felini. La...

leggi tutto
Dragonesse, Monumenti e Acque del Passato

Dragonesse, Monumenti e Acque del Passato

Gianluca Padovan, con cui condivido amicizia e impegni lavorativi da più di dieci anni, è un vulcano di idee e di propositi. Non l'ho mai visto inattivo, se non per quei brevi periodi che seguono la chiusura di un libro. La sua carica, la sua propensione al fare,...

leggi tutto
Un parà in Congo e Yemen a Firenze e Roma

Un parà in Congo e Yemen a Firenze e Roma

Le presentazioni del libro ti portano spesso lontano e ti offrono l’occasione di conoscere nuove realtà fatte spesso di persone generose. Così è successo per le ultime presentazioni del libro “Un parà in Congo e Yemen” che si sono tenute a Firenze e Roma...

leggi tutto
Un trailer concepito nel freddo inverno milanese

Un trailer concepito nel freddo inverno milanese

Era una fredda sera d'inverno quando ci siamo ritrovati nel dopo cena a vagare per una città deserta. L'idea era quella di tornare sui luoghi descritti o meglio evocati dalle pagine del mio noir "Ultimo tango a Milano"...

leggi tutto
Presentazione del romanzo “Ultimo Tango a Milano”

Presentazione del romanzo “Ultimo Tango a Milano”

Presentazione del romanzo “Ultimo Tango a Milano” di Ippolito Edmondo Ferrario Fratelli Frilli Editori Giovedì 10 maggio, dalle ore 19.00, presso la libreria Parole&Pagine. Ad introdurre la serata il giornalista e scrittore Roberto Allegri   Giovedì 10 maggio...

leggi tutto
Un noir in cui ci sono i paninari

Un noir in cui ci sono i paninari

  Un noir in cui ci sono i paninari? Sì, in Ultimo Tango a Milano ci sono anche loro. Per raccontare la mia storia ambientata nel capoluogo meneghino nel 1984 non potevo non parlare di questi ragazzi e del fenomeno giovanile che essi rappresentarono. Il...

leggi tutto
Addio Artaud

Addio Artaud

Sono già passati alcuni giorni dall'attacco terroristico avvenuto nel sud della Francia e l'oblio ha già divorato tutto. Nella stragrande maggioranza delle coscienze il nome di Artaud Beltrame è stato dimenticato. Anzi va dimenticato. Perché Artaud è stato un uomo...

leggi tutto
A proposito di Ultimo tango a Milano

A proposito di Ultimo tango a Milano

Ho pensato di scrivere qualche riga per presentarvi il mio nuovo romanzo noir “Ultimo tango a Milano”. Non è facile per un autore essere obbiettivi nei confronti di quello che scrive, lo ammetto. Abbiate un po’ di indulgenza nei confronti del sottoscritto. Iniziamo...

leggi tutto
Mario Vattani.  Onirico, visionario, scioccante

Mario Vattani. Onirico, visionario, scioccante

È così che definirei (onirico, visionario, scioccante), se fossi un critico musicale, l’album “Idrovolante” del gruppo Sotto Fascia Semplice il cui cuore pulsante è un personaggio poliedrico da maneggiare con cautela. Sto parlando di Mario Vattani...

leggi tutto
Sosteniamo le librerie indipendenti…

Sosteniamo le librerie indipendenti…

Non capita spesso, e quando succede è una fortuna, di imbattersi in una libreria indipendente. Se poi la titolare della stessa, in questo caso Alessandra Papetti (proprietaria della centralissima libreria Parole & Pagine di Via della Moscova, angolo corso di Porta...

leggi tutto
Marco Frilli, il padre del noir italiano

Marco Frilli, il padre del noir italiano

C’è l’editoria dei grandi numeri, dei colossi editoriali, dei fatturati che fanno la differenza, degli amministratori delegati, delle librerie in franchising che assomigliano ai supermercati della grande distribuzione. L’editoria, come fenomeno di massa e puramente...

leggi tutto
Una guida alla Milano sotterranea. A breve in libreria

Una guida alla Milano sotterranea. A breve in libreria

Ormai ci siamo. Alcuni anni fa diversi lettori ce lo avevano chiesto: ma perché non scrivete una guida alla Milano sotterranea con gli indirizzi utili per visitare i siti ipogei della città? All'epoca Gianluca ed il sottoscritto, a cominciare dai primi libri...

leggi tutto
Marzo 2018, tempo di noir

Marzo 2018, tempo di noir

Sono trascorsi diversi mesi dall'uscita del mio ultimo noir per la Fratelli Frilli Editori. In questo lasso di tempo, per certi versi complicato e costellato da ostacoli, ho dovuto fare alcune scelte. La prima è stata quella di non mollare, di non lasciare perdere. E...

leggi tutto
Quando lo scrittore viene raccontato da un altro scrittore

Quando lo scrittore viene raccontato da un altro scrittore

-Lo sai che ho parlato di te nel mio libro sul Ponente Ligure?- -No…Stai scherzando?! Non so niente- rispondo io perplesso. Mi sembra di cadere dal pero. -Come è possibile che nessuno ti abbia avvisato?- insiste Alberto -Credimi. Io non ne so niente. Ma davvero hai...

leggi tutto
La prima presentazione non si scorda mai

La prima presentazione non si scorda mai

Fine estate del 2003. Quindici anni fa. Sembra passata una vita ed in effetti è così. Mi ricordo ancora incredulo quando ricevetti la lettera-invito per partecipare, in qualità di ospite, ad una delle serate dell'edizione Libri di Liguria, storica rassegna...

leggi tutto