News
Tullio Moneta e il tentato rapimento del leader etiope Mengistu
Tullio Moneta e il tentato rapimento del leader etiope Mengistu A distanza di vent'anni l'ex mercenario Tullio Moneta racconta dell'incarico ricevuto di rapire l'ex dittatore etiope Mengistu. Testimonianza raccolta da Giorgio Rapanelli. Nel 1990 Tullio Moneta fu...
Un’inedita testimonianza di Tullio Moneta. Storia di un blitz organizzato per liberare suore e religiosi
Un'inedita testimonianza di Tullio Moneta. Storia di un blitz organizzato per liberare suore e religiosi Pubblico la testimonianza di Tullio Moneta, raccolta da Giorgio Rapanelli, circa uno dei blitz ai quali lo stesso mercenario italiano prese parte quando era in...
“Noi fratelli d’armi in Africa come pirati”: un libro di Ferrario racconta lo spirito dei mercenari
“Noi fratelli d’armi in Africa come pirati”: un libro di Ferrario racconta lo spirito dei mercenari di Matteo Brunetti, Secolo d'Italia, 20 dicembre 2020 È dal 2009 che Ippolito Edmondo Ferrario, scrittore milanese nato nel ’76, dedica parte delle sue ricerche e della...
Un po’ canaglie, un po’ eroi. I mercenari europei che hanno fatto l’Africa
Un po’ canaglie, un po’ eroi.I mercenari europei che hanno fatto l’Africa Un libro fotografico appena uscito narra le gesta dei soldati di ventura bianchi chiamati in Congo negli anni Sessanta contro la guerriglia marxista dei Simba Di Adriano Scianca, La Verità, 8...
Mercenari e missionari tra mito e realtà
Mercenari e missionari tra mito e realtà Nell’ottica di una precisa ricostruzione storica di avvenimenti relativi al ruolo dei mercenari italiani in Congo, riporto l’interessante e puntuale ricostruzione fatta dal Maggiore Tullio Moneta sul ruolo di alcuni missionari...
Accadde Domani. Ultimi giorni di dicembre del 1968 nel deserto dello Yemen
Accadde Domani. Ultimi giorni di dicembre del 1968 nel deserto dello Yemen La fine della mia «avventura» si stava avvicinando. Era il dicembre del 1968 e mentre montavo la guardia ripresi a pensare per ingannare il tempo. La solitudine del deserto si può paragonare al...
Accadde domani. 21 dicembre 1990. Nasce il Fronte Nazionale
Accadde domani. 21 dicembre 1990. Nasce il Fronte Nazionale Il Fronte Nazionale vede così la luce il 21 dicembre del 1990, nel giorno del Solstizio d’Inverno a Milano e viene poi ufficializzato tramite regolare atto notarile il 12 gennaio del 1991 in quel di Ferrara...
ACCADDE DOMANI. 25 NOVEMBRE 1981. IL TENTATO GOLPE ALLE ISOLE SEYCHELLES NELLA TESTIMONIANZA DI TULLIO MONETA (Terza parte)
ACCADDE DOMANI. 25 NOVEMBRE 1981. IL TENTATO GOLPE ALLE ISOLE SEYCHELLES NELLA TESTIMONIANZA DI TULLIO MONETA (Terza parte) Si decolla Si decide di partire. Le armi, una volta in volo e fuori del tiro della mitragliera, verranno smontate e consegnate al comandante...
ACCADDE DOMANI. 25 NOVEMBRE 1981. IL TENTATO GOLPE ALLE ISOLE SEYCHELLES NELLA TESTIMONIANZA DI TULLIO MONETA (Seconda parte)
ACCADDE DOMANI. 25 NOVEMBRE 1981. IL TENTATO GOLPE ALLE ISOLE SEYCHELLES NELLA TESTIMONIANZA DI TULLIO MONETA (Seconda parte) Lavoro di intelligence Comunque sia, la pianificazione del golpe continuò. Nel 1981 Hoare e Tullio fecero un sopralluogo nelle Seychelles....
ACCADDE DOMANI. 12 DICEMBRE 1969. GIANCARLO ROGNONI E LA STRAGE DI PIAZZA FONTANA. UNA TESTIMONIANZA INEDITA (Seconda parte)
ACCADDE DOMANI. 12 DICEMBRE 1969. GIANCARLO ROGNONI E LA STRAGE DI PIAZZA FONTANA. UNA TESTIMONIANZA INEDITA (Seconda parte) Fu grazie a Foscari che Siciliano venne introdotto all’ambiente milanese. Ricordo un ultimo dell’anno trascorso a casa di un camerata milanese,...
Accadde Domani. 25 novembre 1981. Il tentato golpe alle isole Seychelles nella testimonianza di Tullio Moneta (Prima parte)
ACCADDE DOMANI. 25 NOVEMBRE 1981. IL TENTATO GOLPE ALLE ISOLE SEYCHELLES NELLA TESTIMONIANZA DI TULLIO MONETA (PRIMA PARTE) Evoluzione del golpe Terminata la lavorazione del film I quattro dell’Oca Selvaggia, iniziò l’organizzazione del golpe. ...
Accadde domani. 12 dicembre 1969. Giancarlo Rognoni e la strage di piazza Fontana. Una testimonianza inedita (Prima parte)
12 dicembre 1969. Giancarlo Rognoni e la strage di piazza Fontana. Una testimonianza inedita. (Prima parte) Come già detto, l’eredità umana e culturale della Fenice non venne dimenticata nonostante le traversie personali e le avversità. Nonostante tutto, sotto la...
Accadde domani. 27 novembre 1979. Assalto alla Chase Manhattan Bank
27 novembre 1979 Assalto alla Chase Manhattan Bank.Dimitri ed io, nel giro di poco più di una settimana, riuscimmo a pianificare l’azione che ebbe luogo la mattina del 27 novembre del 1979. Ci svegliammo all’alba, verso le...
Accadde Domani. 24 novembre 1964. Inizia l’operazione Dragon Rouge per liberare Stanleyville
24 novembre 1964. Inizia l’operazione Dragon Rouge per liberare Stanleyville L’episodio più significativo legato al loro modus operandi (dei Simba) rimane la presa della città di Stanleyville avvenuta nel settembre del 1964 quando i Simba, dopo aver messo in fuga le...
Accadde domani. 28 ottobre 1967. La morte del volontario Guy Leleup
28 ottobre 1967. La morte del volontario Guy Leleup Leleup era un volontario belga, ma nato in Congo. «Guy morì da eroe il 28 ottobre del 1967 durante le ultime fasi dell’assedio di Bukavu. Rimase a proteggere la ritirata dei suoi compagni e cadde prigioniero. Quando...
Accadde domani. 21 ottobre 1981. Un commando armato formato Alessandro Alibrandi, Francesca Mambro, Gilberto Cavallini, Giorgio Vale, Stefano Soderini, Walter Sordi uccide il capitano di P.S. Francesco Straullu e la guardia scelta Ciriaco Di Roma. Mimmo Magnetta ricorda l’incontro con il capitano Straullu che ha coordinato il suo arresto al valico del Gaggiolo.
21 ottobre 1981. Un commando armato formato Alessandro Alibrandi, Francesca Mambro, Gilberto Cavallini, Giorgio Vale, Stefano Soderini, Walter Sordi uccide il capitano di P.S. Francesco Straullu e la guardia scelta Ciriaco Di Roma. Mimmo Magnetta ricorda l’incontro...
Accadde Domani. 12 ottobre 1979. La seconda rapina del Nucleo Economico di Avanguardia Nazionale
2 ottobre 1979. La seconda rapina del Nucleo Economico di Avanguardia Nazionale La prima rapina, al di là della disavventura col cassiere, si concluse positivamente. Eravamo pronti per il secondo colpo: l’agenzia N. 1 del Banco di Roma in via XX settembre di fronte al...
Accadde Domani. 11 ottobre 1979. La prima rapina del Nucleo Economico di Avanguardia Nazionale
11 ottobre 1979. La prima rapina del Nucleo Economico di Avanguardia Nazionale. La prima rapina la facemmo l’11 ottobre del 1979 all’agenzia N. 30 del Banco di Roma in zona Eur. Eravamo Alessandro Alibrandi detto “Ali Babà”, Giuseppe Dimitri, il sottoscritto e qualcun...
Accadde Domani. 11 ottobre 1971. I neofascisti della Fenice si scontrano davanti al al liceo Manzoni di Milano con militanti dell’estrema sinistra
11 ottobre 1971. I neofascisti della Fenice si scontrano davanti al al liceo Manzoni di Milano con militanti dell’estrema sinistra Pochi mesi dopo, l’11 ottobre dello stesso anno, insieme ad altri camerati mi ritrovai nuovamente coinvolto in pesanti scontri in strada....
Un eroe italiano dimenticato
Un eroe italiano dimenticato Pier Giorgio Norbiato, conosciuto meglio come Giorgio Norbiato, è stato tra i migliori volontari italiani presenti in Congo. Nato ad Aosta, era diventato incursore della Marina Militare nella quale aveva prestato servizio per sei anni....
Sabato 24 ottobre 2020 presentazione milanese del libro “Maktub Congo-Yemen 1965/1969” presso Alcazar Milano
Sabato 24 ottobre 2020 presentazione milanese del libro "Maktub Congo-Yemen 1965/1969" presso Alcazar Milano, ore 21.00. Presenti gli autori.
Accadde domani. Primi giorni dell’ottobre del 1965. Robert Müller e Girolamo “Nony” Simonetti arrivano in Congo
Primi giorni dell'ottobre del 1965. Robert Müller e Girolamo "Nony" Simonetti arrivano in Congo Girolamo “Nony” Simonetti (primo a sinistra) e Robert Müller al loro arrivo. Giunti sul suolo congolese, i due volontari italiani sembrano due ragazzini pronti a vivere una...
Accadde domani. 2 ottobre 1968. Viene giustiziato il leader congolese Pierre Mulele
2 ottobre 1968. Viene giustiziato il leader congolese Pierre Mulele. In questo turbinio di violenza tribale lo stesso Pierre Mulele, quasi per ironia della sorte, dopo aver sobillato per anni i Simba a compiere le peggiori nefandezze, pagherà in prima persona le...
Il Sergente George Seren Rosso
1967, Bukavu. Lui è il sergente George Seren Rosso. Sarà uno dei pochi e valorosi europei a resistere per mesi all’assedio della città da parte di migliaia di soldati congolesi. A settembre conoscerete meglio la sua straordinaria storia nel libro scritto con Robert...
Accadde domani. 5 settembre 1974. Cesare Ferri si consegna per entrare in carcere
5 settembre 1974. Cesare Ferri si consegna per entrare in carcere. La fine di agosto si avvicina. Mentre è al mare apprende da un quotidiano di essere ricercato. L’articolo è inequivocabile. I giudici lo vogliono arrestare perché lo ritengono autore dell’attentato...
Accadde domani. 17 agosto 1973, l’arresto di Rognoni in Svizzera
17 agosto 1973, l’ arresto di Rognoni in Svizzera. Dopo quei giorni di colloqui e di incontri, Anna ed io decidemmo di partire per la Spagna. Utilizzammo l’auto con cui lei mi aveva raggiunto e partimmo insieme ad una comune amica che l’aveva accompagnata in Svizzera....
Les Affreux. I Terribili. Arriva la prevendita
LES AFFREUX. I TERRIBILI Da oggi disponibile, in prevendita e in offerta limitata, su ferrogallico.it: spedizioni entro il 31 luglio. In distribuzione libraria, invece, dopo l'estate... Sudafrica. Oggi. Località nei pressi di Pretoria. Italo, classe 1944, sta...
Accadde domani. 13 luglio 1993. L’avventura del Fronte Nazionale. L’arresto di Freda e di Ferri
13 luglio 1993. L’avventura del Fronte Nazionale. L’arresto di Freda e di Ferri. È il 13 luglio del 1993 quando il nome di Cesare Ferri torna sotto i riflettori per un nuovo arresto che lo vede protagonista insieme a Giorgio Franco Freda e ad altri nell’ambito di...
Les Affreaux. I Terribili. Prossimamente in libreria
Non tutti gli uomini si inginocchiano. Difendi la tua storia, difendi te stesso. Les Affreaux. I Terribili. Prossimamente in libreria. Ferrogallico. Fumetti ostinati e contrari.
Accadde domani. 23 luglio 1977. Giancarlo Rognoni viene estradato dalla Spagna all’Italia
23 luglio 1977. Giancarlo Rognoni viene estradato dalla Spagna all’Italia. Mi tradussero da Madrid a Genova. Viaggiai su un volo Alitalia scortato da carabinieri. I passeggeri presenti apparivano visibilmente preoccupati dalla mia presenza e dal dispiego di forze che...